Progettiamo in 3D – Livello intermedio
Data:
25 Marzo 2023
Descrizione: Il corso si propone di approfondire la conoscenza dei docenti sull’utilizzo del CAD (computer-aided design, progettazione assistita da computer) per produrre modelli 3D e disegni tecnici 3D/2D che riguardano in prevalenza la meccanica.
Tipologia: In presenza
Data inizio 05/04/2023
Data di conclusione 02/05/2023
Durata (in ore) 10
Numero posti 12
Luogo di svolgimento Polo Fermi-Giorgi di Lucca, via Carlo Piaggia, 160 – 55100 LUCCA
Regioni destinatarie della formazione TOSCANA
Tipologia scuola Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l’istruzione degli adulti)
Macro argomento Transizione digitale
Destinatari Docenti
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialità degli studenti
Livello di ingresso B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile
Programma
Incontro N. 1 – 05/04/2023 (2 ore dalle 14:30 alle 16:30) Utilizzo delle funzioni disponibili di schizzo e di modellazione (I). Suggerimenti circa le migliori strategie operative da adottare. Esercitazioni con i corsisti.
Incontro N. 2 – 12/04 /2023 (2 ore dalle 14:30 alle 16:30) approfondimenti sull’utilizzo delle funzioni disponibili di schizzo e di modellazione (II). Messa in tavola dei particolari secondo la rappresentazione unificata sistema A o E. Esercitazioni con i corsisti.
Incontro N. 3 – 19/04/2023 (2 ore dalle 14:30 alle 16:30) Progettazione TOP-DOWN per realizzazione di parti 3D partendo da un assieme. Messa in tavola di assiemi. Compilazione del cartiglio e della distinta dei materiali. Esercitazioni di gruppo con i corsisti.
Incontro N. 4 – 26/04/2023 (2 ore dalle 14:30 alle 16:30) Utilizzo delle configurazioni. Utilizzo di librerie per il reperimento dei particolari commerciali e loro inserimento negli assiemi. Strumenti per la messa in tavola dei disegni 2D di particolari e di assiemi. Esercitazioni con i corsisti.
Incontro N. 5 – 02/05/2023 (2 ore dalle 14:30 alle 16:30) Funzioni di accoppiamento avanzate (I). Formati di esportazione dei modelli utili anche per la condivisione e per la stampa 3D. Esercitazioni con i corsisti. Approfondimenti e discussione sui lavori svolti durante il percorso formativo.
Relatore
MARIO BIANCHI
Data inizio iscrizioni
16/03/2023
Data fine iscrizioni
03/04/2023
Ultimo aggiornamento
25 Marzo 2023, 19:31