Eduverso e Didattica Immersiva: Innovare utilizzando i Visori VR
Data:
27 Gennaio 2025
![Eduverso e Didattica Immersiva: Innovare utilizzando i Visori VR](https://www.scuolafutura.toscana.it/home/wp-content/uploads/2025/01/photo_2025-01-30-17.31.33-723x1024.jpeg)
Il corso ha l’obiettivo di introdurre i docenti all’uso della metodologia attiva basata sulla Realtà Virtuale in ambito educativo, sfruttando le potenzialità di piattaforme virtuali freemium per creare esperienze di apprendimento immersive e interattive. L’intento è quello di rendere il processo di insegnamento e apprendimento più motivante, coinvolgente e innovativo.
Regioni destinatarie della formazione Toscana
Tipologia scuola
Primaria, Secondaria di primo grado, Secondaria di secondo grado, CPIA.
Macro argomento
Transizione Digitale
Destinatari Docenti
Area DigCompEdu
Area 1: Coinvolgimento e valorizzazione professionale
Usare le tecnologie digitali per la comunicazione organizzativa, la collaborazione e la crescita professionale;
Area 2: Risorse digitali
Individuare, condividere e creare risorse educative digitali;
Area 3: Pratiche di insegnamento e apprendimento
Gestire e organizzare l’utilizzo delle tecnologie digitali nei processi di insegnamento e apprendimento.
Livello di ingresso
A2 Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
Programma
Il percorso formativo è strutturato in quattro incontri, con l’obiettivo di introdurre e approfondire l’utilizzo della realtà virtuale (VR) e del Metaverso in ambito educativo.
Incontro n. 1 (13/02/2025, dalle 17:00 alle 19:00 – 2 ore, modalità sincrona): durante questo incontro vengono presentati i concetti base di VR e Metaverso, illustrando come creare ambienti didattici innovativi su piattaforme gratuite per promuovere l’apprendimento attivo e collaborativo.
Incontro n. 2 (18/02/2025, dalle 15:00 alle 18:00 – 3 ore, in presenza): i partecipanti sperimentano individualmente piattaforme freemium per progettare ambienti virtuali didattici utilizzabili con visori VR.
Incontro n. 3 (05/03/2025, dalle 15:00 alle 18:00 – 3 ore, in presenza): uso pratico dei visori VR per applicazioni didattiche per apprenderne l’uso e testare le applicazioni didattiche create. Viene inoltre favorito il dialogo tra i partecipanti e forniti suggerimenti per integrare queste tecnologie nell’insegnamento.
Progettazione e Restituzione (2 ore in modalità asincrona): attività didattica da svolgere e consegnare in modalità asincrona.
Relatori: Mario Bianchi, Simone Gorelli
Data inizio iscrizioni 31/01/2025
Data fine iscrizioni 10/02/2025
ID SCUOLA FUTURA: 315966 (Link Scuola Futura)
![](https://www.scuolafutura.toscana.it/home/wp-content/uploads/2025/01/photo_2025-01-30-17.31.33-723x1024.jpeg)
Ultimo aggiornamento
30 Gennaio 2025, 17:32