Creare professioni del futuro: un viaggio nello Storytelling digitale per la didattica. ID 176010
Storytelling come professione del futuro? Certo, in ambito turistico e culturale, pubblicitario e di marketing, educational e didattico.
Storytelling come professione del futuro? Certo, in ambito turistico e culturale, pubblicitario e di marketing, educational e didattico.
Impariamo insieme qualche strategia per rendere la classe un posto migliore e cerchiamo di riconoscere i principali codici comunicativi che regolano le relazioni tra noi e gli altri a scuola, nel lavoro e nella vita.
Il workshop presente su Scuola Futura con ID 158626 inquadra le metodologie di didattica attiva quali strumento per il coinvolgimento degli stakeholders nella rilevazione dei bisogni e la progettazione di interventi sul territorio.
Ritornano gli eventi organizzati dall’Equipe Territoriale della Toscana per la Settimana europea del Codice 2023 prevista dal 7 al 22 ottobre.
Il corso ha l’obiettivo di sviluppare percorsi inclusivi dove utilizzare l’intelligenza artificiale per la personalizzazione della didattica e il tutoraggio.
Invito alle studentesse e agli studenti frequentanti le classi IV e V delle scuole secondarie di II grado del territorio metropolitano fiorentino di qualsiasi indirizzo di studi (liceo, istituto professionale o tecnico).
Si tratta di un coding bootcamp totalmente dedicato ai docenti delle scuole secondarie di II grado ed incentrato sulle basi della programmazione web e sulla condivisione del modello pedagogico Scuola 42Firenze, basato sullo scambio di informazioni tra pari, senza professori e senza orari.