Formazione
- Corsi di formazione sulla pratica corale:

—————————————-
Corso di formazione presso Liceo Musicale “Niccolini – Palli”, Livorno;
destinatari: dirigenti scolastici e docenti di tutte le materie di ogni ordine e grado;
formatori: prof. Alessia Arena, Sergio Dragone, Laura Brioli;
calendario degli incontri: v. locandina ;
programma del corso: v. locandina;
form per iscriversi
Iscrizioni entro mercoledì 26 marzo 2025.


- Liceo musicale “Petrarca”, Arezzo – Laboratorio “Segno, gesto, suono”:

https://liceopetrarca.edu.it/segno-gesto-suono/
https://www.facebook.com/share/r/15UA1T4MRW/?mibextid=wwXIfr
https://www.facebook.com/reel/1168876211462805
https://www.facebook.com/reel/510187418789545
- Corso di formazione “UN’ORCHESTRA DI CLASSE”: Il “Sistema Venezuelano” come modello educativo:

- Corsi di formazione sulla pratica corale:
Corso di formazione organizzato dall’IC Folgore da San Gimignano (SI);
destinatari: dirigenti scolastici e docenti di tutte le materie di ogni ordine e grado;
formatori: prof.ssa Elisa Bartalini e Prof. Gianni Bagnoli;
calendario degli incontri: workshop sabato 15 marzo dalle ore 9.30 alle ore 16.30 presso l’Aula Marchetti
del Liceo Statale Alessandro Volta, viale dei Mille n. 10, Colle di Val d’Elsa (SI);
programma del corso;
Iscrizioni su piattaforma SOFIA codice 97892;
Iscrizioni entro giovedì 13 marzo 2025.

————————–
Corso di formazione presso Liceo Musicale “Petrarca”, Arezzo – IC Martiri di Civitella, Civitella in Val di Chiana (AR);
destinatari: dirigenti scolastici e docenti di tutte le materie di ogni ordine e grado;
formatori: prof.ssa Silvia Vajente, prof. Eugenio Dalla Noce;
calendario degli incontri: 17 marzo ore 15:00/17:00, 24 marzo ore 16:30/18:30, 7 aprile ore 15:00/17:00 ;
programma del corso: v. locandina;
form per iscriversi
Iscrizioni entro sabato 15 marzo 2025.


———————-
Corso di formazione presso l’IC Polo – Viani, Viareggio;
destinatari: dirigenti scolastici e docenti di tutte le materie di ogni ordine e grado;
numero massimo partecipanti: 20;
formatore: prof.ssa Deborha Terranova;
calendario degli incontri: 8, 15, 22, 29 Maggio 2025, dalle ore 17 alle ore 19;
programma del corso
form per iscriversi
Iscrizioni entro mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 14.

———————
Corso di formazione presso l’IC Gandhi, Firenze;
destinatari: dirigenti scolastici e docenti di tutte le materie di ogni ordine e grado;
numero massimo partecipanti: 40;
formatore: prof. Bernardo Donati;
calendario degli incontri: 21 febbraio 2025 ore 8.30-12.30 e 14 marzo 2025 ore 8.30-12.30.
Programma del corso
Form per iscriversi
Iscrizioni entro il 18 febbraio 2025.
- Giornata di formazione “STEAM e pensiero creativo” – percorsi transdisciplinari sulla musica- Lucca 26 novembre 2024:


- Azione formativa sulla didattica del coro scolastico:
- Azione formativa sull’ascolto consapevole della musica:
“Cultura, istituzioni e musica nella famiglia Einaudi”, giovedì 18 aprile 2024 dalle ore 15 alle ore 18, Aula Magna del Liceo “Francesco Redi” – Arezzo

Scheda descrittiva della formazione
- “Educare all’ascolto della Musica: azioni del Progetto Regionale Toscana Musica”:
La formazione si rivolge a:
- Dirigenti scolastici;
- Docenti di ogni ordine e grado.
Modalità online. Non occorre iscrizione.
Calendario degli incontri:
- Mercoledì 25 gennaio, dalle ore 14.30 alle 17.30;
- Martedì 31 gennaio, dalle ore 14.30 alle 17.30.
Link per seguire la formazione

- Linee di sviluppo e azioni previste dal DLGS. 60/17 per la diffusione della cultura musicale
Venerdì 10 marzo ore 9.30 Sala Immersiva I9 Polveriera
Relatori
- Ernesto Pellecchia, Direttore Generale USR Toscana
- Rosa Maria Di Giorgi, Presidente AFAM “Luigi Cherubini” e Presidente ISIA design
- Giuseppe Tavanti, Coordinatore” Progetto Regionale Toscana Musica”, USR Toscana
- Ivana Palomba, Assessora alla Pubblica Istruzione, Servizi Scolastici, Promozione Sportiva e Politiche giovanili del Comune di Scandicci
- Barbara Boganini, Sovrintendente della “Camerata Strumentale – Città di Prato”
- Interventi musicali a cura del “Wind & percussion ensemble” dell’Istituto Comprensivo “Guglielmo Marconi” di San Giovanni Valdarno (AR), diretto dal prof. Luca Volpi
Ultimo aggiornamento
29 Marzo 2025, 16:43