News

  • Rete delle Arti – Arezzo:

Conferenza stampa per la presentazione dello spettacolo “Conflicts”:

La Rete, realtà unica sul territorio regionale,  nasce nel 2021 in attuazione del Dlgs. 60/17 ed all’interno delle azioni del Progetto  Regionale “Toscana Musica”. Essa, con capofila il Liceo Musicale Petrarca di Arezzo, unisce tutte le scuole ad indirizzo musicale ordinamentale della provincia, e cioè il Liceo stesso e le 11 scuole Secondarie di 1^ Grado con percorso musicale ( IC Bucine, IC Petrarca – Montevarchi, IC Marconi e   IC Masaccio – S.Giovanni V.no, IC Giovanni XXIII – Terranuova Bracciolini, IC Piero della Francesca, IC Severi, IC Cesalpino – Arezzo, IC Sansepolcro, IC Poppi , IC Dovizi – Bibbiena) .

Lo spettacolo  di quest’anno, che ha come tema i Conflitti di varia natura, mette insieme parole (prodotte e/o scelte e recitate dagli alunni delle Scuole Secondarie di 1^ Grado) e musica, eseguita dall’Orchestra della Rete Arti Arezzo. Esso rappresenta il punto di arrivo di un percorso che durante tutto l’anno scolastico ha visto la promozione della “cittadinanza musicale” all’insegna anche della continuità in filiera verticale fra diversi ordini di scuola,  i cui punti di forza  principali sono la promozione della cultura  musicale, della creatività, l’educazione tra pari e la condivisione di buone pratiche e idee.

Alla conferenza stampa hanno partecipato, in rappresentazione della Rete le Dirigenti: Lisa Sacchini Liceo Classico e Musicale Petrarca, Emilia Minichini IC Marconi, Rossella Esposito IC Piero della Francesca, Sandra Guidelli IC Cesalpino, Paola Brogi IC Bucine, Simona Chimentelli IC Petrarca, insieme ad un rappresentanza dei referenti di musica.  .

  • IC Piero della Francesca, Arezzo:
  • Liceo Musicale “Petrarca” – Arezzo, IC Poppi:

  • IC Ungaretti, Lucca:
  • Liceo Musicale “Carducci”, Pisa:
  • IC De André – Cascina (PI):
  • IC Staffetti, Massa:
  • IC Polo – Viani, Viareggio – Giorno della Memoria:

https://www.facebook.com/share/v/14tRWbfcRp/

  • Istituto Comprensivo “Gandhi”, Firenze:
  • Istituto Comprensivo Sesto Fiorentino 1:
  • Istituto Comprensivo “F. De Andre'”. San Frediano a Settimo – Cascina (PI)

Centenario pucciniano

  • Scuola Primaria “Rodari”, Capannoli (PI) – Concerto di Natale:

Video

  • IC Cesalpino, Arezzo:
  • IC Le Cure, Firenze:
  • IC “Piero della Francesca”, Arezzo:
  • IC “Guglielmo Marconi”, San Giovanni Valdarno (AR):
  • IC Lucca 7:
  • Liceo Musicale “Piccolomini”, Siena:
  • IC “Ungaretti”, Lucca – Natale insieme:
  • Liceo Musicale “Carducci”, Pisa – Concerto degli Auguri:
  • IC Beato Angelico, Firenze – Concerti di Natale:
  • IC Torre del Lago (LU) – Concerto di Natale:
  • Progetto “Prato Sinfonietta”:

Progetto

Scheda di adesione

  • Concerto di inaugurazione dell’anno scolastico 2024 – 2025:

Il video del concerto:

Servizio televisivo:

Articolo Lucca in Diretta

Articolo La Nazione

Articolo La Nazione

  • Avviso di selezione per l’ampliamento dell’offerta formativa dei Licei Musicali

Esiti

  • Progetto Regionale Toscana Musica: azioni 2024/2025:

Nota del Direttore Generale

  • Concerto di inaugurazione dell’anno scolastico 2024 – 2025:

Nota del Direttore Generale

Form per la prenotazione dei posti

Avviso di selezione: ampliamento dell’offerta formativa dei Licei Musicali

  • IC Sansovino, Monte San Savino (AR):
  • Autorizzazioni percorsi ad indirizzo musicale a.s. 2024/25 – articolo Orizzonte Scuola:

https://www.orizzontescuola.it/classi-a-indirizzo-musicale-in-toscana-30-nuovi-percorsi-per-120-cattedre/

  • Progetto Musicale IC Pieraccini – Firenze:

Orchestra Music Factory

Piano Circle

  • Concerto corale IC Gandhi, Firenze – 7 marzo 2024:

Locandina

  • Percorsi ad indirizzo musicale DI 176/22. Adempimenti delle istituzioni scolastiche secondarie di 1° grado statali e paritarie:

Nota del Direttore Generale

Allegato A

Allegato B

https://www.orizzontescuola.it/percorsi-ad-indirizzo-musicale-scuole-secondarie-di-i-grado-cosa-devono-fare-le-scuole-indicazioni-usr-toscana/

  • IC Le Cure, Firenze: spettacoli Natale 2023:
  • Nota Usr/Regione Toscana – dimensionamento e nuovi percorsi a indirizzo musicale:

Nota

  • Ampliamento dell’offerta formativa dei Licei Musicali: avviso n. 13417 del 07.09.2023:

Esiti

  • Progetto: “Metodi di studio musicale per gli studenti con DSA”:

Nota del Direttore Generale

Sintesi del progetto

  • Concerto di inaugurazione dell’anno scolastico 2023/2024 – Giovedì 28 settembre, ore 11 – Teatro del Giglio, Lucca:

Ringraziamenti del Direttore Generale

Video del concerto

Nota del Direttore Generale

Modulo di richiesta posti in sala

Rassegna stampa: servizio tv La Nazione Lucca in diretta

  • Nota del Direttore Generale per l’avvio del Progetto Regionale Toscana Musica anno scolastico 2023/2024:

Nota

Format ascolto consapevole della musica

Valorizzazione pratica coreutica

  • Avviso prot. n. 13417 del 07.09.2023 – ampliamento dell’offerta formativa dei Licei Musicali:

https://www.miur.gov.it/web/miur-usr-toscana/-/avviso-prot-n-13417-del-07-09-2023-ampliamento-dell-offerta-formativa-dei-licei-musicali-

  • Finalissima 1^ Concorso Musicale Nazionale “Scandicci città della Musica”. Venerdì 9 giugno alle ore 10:00 presso la Sala Consiliare del Comune di Scandicci si terrà l’evento conclusivo della 1a edizione del Concorso Musicale Nazionale “Scandicci Città della Musica”. I partecipanti che si sono particolarmente distinti nel corso delle audizioni tenutesi dal 16 al 20 maggio saranno invitati ad esibirsi nuovamente davanti alla Commissione, che decreterà il vincitore assoluto del concorso. 

Locandina

  • – IC Altopascio (LU): concerti di fine anno scolastico 2023

Locandina

  • – Festa della Repubblica: AFAM “Luigi Cherubini”, Università degli Studi, Liceo Musicale “Alberti – Dante” – Firenze

Programma

  • – Concerto di fine anno scolastico del Liceo Musicale “Petrarca”, Arezzo

Locandina

  • – Music Festival dell’IC “Pascoli”, Barga (LU)

Locandina

  • – Rassegna Cori Scolastici – IC Martiri di Civitella (AR)
  • – Scandicci Città della Musica

https://servizi-scandicci.055055.it/rete-civica/scandicci-citta-della-musica-dal-15-al-20-maggio-il-concorso-dellistituto-comprensivo

https://www.orizzontescuola.it/concorso-musicale-nazionale-scandicci-citta-della-musica-prima-edizione-iscrizioni-scuole-entro-il-30-aprile/

  • Progetto USP Arezzo in collaborazione con Arezzo Wave Music School.

Progetto

Volantino

Ultimo aggiornamento

31 Marzo 2025, 13:28